Chi siamo

Siamo una Cooperativa Sociale Onlus di tipo A+B attiva sul territorio bresciano dal 1993.

Ci impegniamo a stare accanto alle persone attraverso servizi sanitari, socio-sanitari, socio-educativi e assistenziali nell’area della salute mentale e nel contrasto alle dipendenze, vecchie e nuove. Inoltre cerchiamo di sostenere chi si trova in situazioni di fragilità sociale e promuoviamo l’accoglienza e l’integrazione di persone provenienti da paesi terzi nel territorio.

Ci occupiamo inoltre di creare opportunità per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e fragili.

Logo 45 anni 1

La nostra mission

Il nostro obiettivo principale è quello di aiutare chi accogliamo nel diventare protagonista del proprio cambiamento, ciò attraverso un percorso di graduale presa di coscienza della propria storia, volto a favorire la riattivazione delle abilità necessarie per ritrovare autonomia e uno stile di vita sereno all’interno del tessuto sociale comunitario.

Gestiamo servizi e prestazioni ad elevata complessità nei settori delle dipendenze, dell’inclusione sociale e della salute mentale. Poiché i bisogni delle persone sono sempre più articolati, è importante più che mai riconoscerne le specificità per poter agire con professionalità, rispetto e  tempestività.

Per rispondere al meglio a queste esigenze, ci affidiamo alle competenze di figure specializzate, come psichiatri e psichiatre, psicologi e psicologhe, educatori ed educatrici, assistenti sociali, infermieri e infermiere, assistenti sanitari e sanitarie, mediatori e mediatrici culturali, operatori e operatrici socio-sanitari/e, maestri e maestre di lavoro, oltre ad ausiliari e ausiliarie socio-assistenziali. Abbiamo inoltre personale esperto nella gestione delle risorse umane e finanziarie, nella comunicazione, progettazione e ricerca, nella gestione tecnica, negli ambiti legali e di sicurezza e nel coordinamento.

I nostri servizi vengono erogati attraverso strutture residenziali, centri diurni, interventi a domicilio e sul territorio, grazie al lavoro e alla presenza dei nostri operatori e delle nostre operatrici, la cui totalità costituisce la base sociale della nostra cooperativa.

Per tutti noi di Comunità Fraternità, l’impegno quotidiano si riflette pienamente nel motto “accanto alle persone”, perché crediamo che la vicinanza sia il primo passo per creare un cambiamento significativo.

Una storia di valore

Le nostre aree di intervento

Dal 1993 siamo accanto alle persone fragili
con servizi che si occupano di: