In quest’area ci occupiamo di accompagnare le persone con patologie legate alla salute mentale attraverso percorsi di supporto e cura, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lo sviluppo dell’autonomia personale.
Offriamo spazi sicuri, sia residenziali che diurni, situati nel territorio bresciano, in cui le persone possano migliorare il proprio benessere psico-fisico. Attraverso laboratori esperienziali, attività educative e sessioni terapeutiche, accompagniamo lo sviluppo di competenze pratiche e sociali, indispensabili per una piena e soddisfacente integrazione nella società.
Lavoriamo quotidianamente in sinergia con operatori e operatrici specializzati e specializzate nel campo della salute mentale, psicologi e psicologhe, educatori, educatrici e assistenti sociali per garantire un supporto costante e un approccio integrato alla cura. Ogni percorso è personalizzato in base alle esigenze individuali, con particolare attenzione alla dimensione relazionale e all’interazione sociale.
Offriamo percorsi con un elemento comune: porre le persone al centro del proprio cammino di benessere, e non la malattia mentale, che ne rappresenta un aspetto, ma non la globalità.
Partendo dall’esperienza individuale della persona come punto di inizio, e con il sostegno delle famiglie d’appartenenza, con cui collaboriamo, i nostri esperti e le nostre esperte strutturano assieme agli utenti e alle utenti, in accordo con i servizi invianti, un percorso di riabilitazione su misura. L’obiettivo è stimolare un cambiamento positivo in termini di consapevolezza e benessere personale, all’interno di uno spazio emotivamente accogliente.
I percorsi, abbracciano le seguenti aree: autostima, cura di sé, salute mentale, lavoro, relazioni, fiducia, dipendenze, responsabilità e abilità per la vita quotidiana.
Responsabile di area: Francesco Arici
Contatti:
francesco.arici@comunitafraternita.coop
Pec: sanitario.comunita@cert.fraternita.coop
Parlaci dei tuoi bisogni e ti indicheremo il servizio che risponde alle tue necessità.